NGC 7331 è una galassia a spirale nella costellazione di Pegaso, abbastanza nota per essere situata vicino al quintetto di Stephan, insieme al quale costituisce un obiettivo astrofotografico piuttosto gettonato. Il 14 luglio 2025, in questa galassia è stata scoperta una supernova, battezzata SN 2025rbs. Al momento della scoperta, la supernova era circa di magnitudine 17, ma da allora è aumentata fino alla 13 al momento della pubblicazione di questo articolo.
SN 2025rbs è una supernova di tipo Ia, di quelle che hanno origine in sistemi stellari binari in cui una delle componenti è una nana bianca si accresce tramite trasferimento di massa dalla stella compagna più massiccia, il che col tempo causa il collasso gravitazionale e infine l’esplosione della nana bianca.
Ho ripreso la galassia e la supernova dalla Valle d’Aosta nella notte tra il 21 e il 22 luglio 2025, con un RC da 10 pollici e una camera camera CMOS Touptek 2600M. La posa totale è stata di circa 3 ore nel solo canale L. Di seguito tre immagini:
Buona visione! :-)
Leave a comment